ANALISI AMBIENTALI

Olfattometria (concentrazione di odore)



L’analisi olfattometrica, eseguita dal laboratorio Eco Salento, secondo il metodo UNI EN 13725, ha il fine di quantificare l’impatto olfattivo, di una sorgente gassosa campionata e che viene presentata ad un panel test (personale selezionato e qualificato), mediante l’utilizzo dell’olfattometro.

Il campionamento può essere effettuato su sorgenti puntiformi (emissioni convogliate) e su sorgenti diffuse;

ai fini del campionamento delle emissioni diffuse si distinguono due diversi tipi di superfici emissive diffuse:

– con flusso indotto (attive): sorgenti con un flusso di aria uscente (es. biofiltri o cumuli areati);

– senza flusso indotto (passive): sorgenti in cui il flusso presente è dovuto al trasferimento di materia dalla superficie all’aria sovrastante (es. discariche, vasche di impianti di depurazione, cumuli non areati).